Dare forma alla polvere
Primaria: classi 3°, 4° e 5°, Secondaria I grado: classi 1° e 2°
Il percorso è dedicato al gesso, un materiale da sempre utilizzato in ambito scultoreo per la sua versatilità. Prevede una visita al Museo per scoprire insieme alcune opere scultoree realizzate da conservatori di opere d’arte, grandi botteghe e artisti del territorio modenese.
i osserveranno calchi, formelle, bassorilievi, modelli preparatori per statue, come ad esempio il calco del portale dell'Abbazia di Nonantola e le sculture realizzate dal celebre Giuseppe Graziosi durante la sua lunga carriera. In laboratorio si esploreranno le caratteristiche specifiche e le potenzialità tecniche ed espressive del gesso, sperimentandone usi e trasformazioni per dar forma a nuovi elaborati.
L'approccio, la veicolazione dei contenuti e la tipologia delle attività saranno adattate all'età dei partecipanti.
Dove
Museo Civico, Viale Vittorio Veneto, 5 – Modena
Durata
1.30h
Costo
3 € a partecipante. Ingresso gratuito per insegnanti, disabili e accompagnatori.
Ritirare il biglietto di ingresso al piano terra presso la reception del Palazzo dei Musei.
Prenotazione
Scuole del Comune di Modena: prenotazione su mymemo.comune.modena.it/itinerari/ (itinerario 436).Per informazioni e/o eventuali variazoni sulle date proposte gli insegnanti potranno mettersi in contatto telefonando al n. 059 203 3121 o scrivendo a laboratorio.didattico.museo@comune.modena.it.
Scuole di altri comuni: telefonare al n. al n. 059 203 3121 (da lunedì a venerdì dalle 9 alle 12) per concordare la data.