Skip to content Skip to navigation

Sezioni

Qui con te. Incontri per famiglie appena nate

Lunedì 10 novembre un nuovo appuntamento al Museo per genitori di bambini 0 - 3 anni o ancora in attesa con le ostetriche di Nascere a Modena

Dal 15 settembre 2025 riprendono gli appuntamenti di Qui con te. Incontri in museo per famiglie appena nate o quasi  progettati e curati in collaborazione con Nascere a Modena APS.
Ogni incontro del ciclo è pensato per famiglie in attesa o con bambini da 0 a 3 anni e affronta un tema specifico collegando un’esposizione temporanea o una collezione del Museo con un argomento riguardante la prima infanzia, la gravidanza o la genitorialità.
SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO

Ingresso gratuito. Prenotazione consigliata al numero 059 2033125

 

Lunedì 20 ottobre 2025 _ ore 10 – 12
Ritrovarsi: l’intimità dopo la nascita di un bambino
Visita guidata disturbata alle raccolte archeologiche con un approfondimento sull’iconografia dell’amore e dell’eros nell’antichità.
A seguire incontro con l’ostetrica.
Per neo mamme con bambini 0 - 3 anni.

Lunedì 10 novembre 2025 _ ore 10 – 12
Sulla mia pelle: prendersi cura di sé
Visita guidata disturbata alle raccolte d’arte a tema cura dell’immagine e moda nell’età moderna e contemporanea.
A seguire incontro esperienziale con l’ostetrica. Per neo mamme con bambini 0 - 12 mesi

Lunedì 15 dicembre 2025 _ ore 10 - 12
Impronte di vita: imprimere le proprie orme
Visita guidata disturbata ai reperti in ceramica delle raccolte archeologiche.
A seguire atelier per bambini 0 - 3 anni.

IL PROGETTO "QUI CON TE" risponde all’idea di creare un Museo aperto alla comunità e partecipato, un luogo sicuro, inclusivo, familiare e confortevole, che vuole concorrere alla costruzione del welfare culturale della città.

Il Museo si apre alle famiglie, rivolgendosi in particolare con questa iniziativa ai futuri o neogenitori che devono poter accedere alla cultura come hanno sempre fatto, sperimentando un modo nuovo. Il Museo diventa luogo di incontro in grado di unire arricchimento culturale a incontri su temi di interesse comune, per permettere alle famiglie di accedere a informazioni utili, fare rete e condividere pratiche o emozioni.
Da questo proposito prende vita la collaborazione con l’Associazione Nascere a Modena, che dal 2015 risponde alle esigenze delle famiglie con l’obiettivo di creare uno spazio dove il rispetto reciproco sia terreno per il confronto, la condivisione e la crescita.

LA SALA RELAX DEL MUSEO ha inaugurato alla riapertura delle rinnovate sale dedicate alle raccolte d’arte Campori e Sernicoli, a dicembre del 2023. Nell’ambito dell’importante intervento di consolidamento antisismico e adeguamento degli impianti che ha riguardato le sale del museo è stata realizzata anche una zona relax, con spazio attrezzato per mamme e neonati, grazie al contributo del club Soroptimist International di Modena, nell’ambito di un programma nazionale Unicef a sostegno dell’allattamento. La donazione permette al Museo di ampliare la propria accoglienza, con un’area attrezzata per l’allattamento che diventa luogo di riposo e svago per tutti, con comodi pouf per la seduta, una libreria per bimbi e la collocazione, nei bagni, di un comodo fasciatoio per il cambio dei neonati.

Informazioni:
Museo Civico di Modena
Largo Porta S. Agostino 337
41121 Modena
museocivico@comune.modena.it