I segreti del sarcofago romano di Piazza Matteotti
Primaria: classe 5°; Secondaria I grado: classe 1°; Secondaria II grado: classe 1°
Chi lo aveva fatto costruire? Chi erano i defunti che lo occupavano? Come erano vestiti? Quale è stata la causa della loro morte? Sono soltanto alcuni degli interrogativi attorno ai quali ruota l’indagine sul sarcofago romano rinvenuto in Piazza Matteotti nel 1947. Oggi il monumento è conservato al piano terra del Palazzo dei Musei, nel Museo Lapidario Estense, mentre i reperti che costituivano il corredo dei defunti, sono esposti nelle sale del Museo Civico.
Il percorso, pur proponendo gli stessi contenuti, prevede un approccio diversificato per grado scolastico.
Dove
Museo Civico, Viale Vittorio Veneto, 5 – Modena
Durata/periodo
1.30 h
9-10.30; 10.30-12 da martedì a sabato mattina
Da settembre a giugno
Costo
€ 3 a partecipante. Ingresso gratuito per insegnanti, disabili e accompagnatori.
Ritirare il biglietto di ingresso al piano terra presso la reception del Palazzo dei Musei.
Documentazione
Sul sito www.mutinaromana.it trovi tutte le informazioni su Mutina città romana e ricostruzioni 3D.
Prenotazione
Scuole del Comune di Modena: prenotazione su mymemo.comune.modena.it/itinerari/ (itinerario 306). Per informazioni e/o eventuali variazioni sulle date proposte gli insegnanti potranno telefonare al numero 059 203 3101 (mar-ven dalle 9 alle 12) o scrivere una mail all’indirizzo ingresso.museocivico@comune.modena.it
Scuole di altri comuni: telefonare al n. 059 203 3101 (da martedì a venerdì dalle 9 alle 12) per concordare la data.