Non solo cavernicoli
Primaria: classe 3°, classe 4°, Secondaria I grado: classe 1°, Secondaria II grado: classe 1°
Nella preistoria sono avvenute scoperte, conquiste e cambiamenti che hanno determinato il futuro dell’umanità: la capacità di aggregazione sociale, l’economia produttiva, l’arte, la tecnica, il commercio, le comunicazioni, le diseguaglianze, la guerra. Il percorso fra i reperti esposti in Museo accompagna bambini e ragazzi in un viaggio lungo millenni, dal paleolitico all’età del bronzo. Attraverso momenti di osservazione, manipolazione e sperimentazione accompagnati da proiezioni si stimola la riflessione sui grandi temi della storia più antica dell'uomo.
Dove
Museo Civico, Viale Vittorio Veneto, 5 – Modena
Durata/periodo
1.30 h
Da martedì a sabato mattina 9-10.30; 10.30-12
Costo
3 € a partecipante. Ingresso gratuito per insegnanti, disabili e accompagnatori.
Ritirare il biglietto di ingresso al piano terra presso la reception del Palazzo dei Musei.
Documentazione
Vengono consegnati quaderno didattico per l'insegnante e scheda didattica per ogni studente. I materiali didattici sono scaricabili in PDF:
Quaderno didattico (pdf)
Scheda didattica (pdf)
Prenotazione
Scuole del Comune di Modena: prenotazione su mymemo.comune.modena.it/itinerari/ (itinerario 300). Per informazioni e/o eventuali variazioni sulle date proposte gli insegnanti potranno telefonare al numero 059 203 3101 (lun-ven dalle 9 alle 12) o scrivere una mail all’indirizzo ingresso.museocivico@comune.modena.it
Scuole di altri comuni: telefonare al n. 059 203 3101 (da lunedì a venerdì dalle 9 alle 12) per concordare la data.