Modena Sottosopra
Primaria: classe 5°; Secondaria I grado: classe 1°; Secondaria II grado: classe 1°
Mutina, l’antica città romana di Modena, che Cicerone definì “splendidissima et floridissima” giace al di sotto delle strade e delle piazze che quotidianamente percorriamo, ma rivive attraverso reperti, illustrazioni, ricostruzioni virtuali e l’esperienza di percorrere una strada romana perfettamente conservata.
Il percorso coniuga la visita al Parco archeologico di Mutina, animata dal racconto delle vicende che si svolgevano lungo la strada (durata: 1 ora e mezza circa) e la visita al Museo e ai Lapidari del Palazzo, che fa scoprire con modalità interattive e ricostruzioni 3D i reperti e i luoghi del territorio e della città romana (durata: 1 ora e mezza circa).
Il percorso può essere svolto contemporaneamente da due classi: in questo caso una classe inizia il percorso dal Parco archeologico di Mutina e l'altra dal Museo.
Il punto di ritrovo alle ore 9 è sempre presso la reception del Palazzo dei Musei - piano terra.
Dove
Museo Civico, Lapidario Romano, Viale Vittorio Veneto, 5 – Modena
Parco archeologico di Mutina (ex Novi Ark)
Durata/periodo
3 h - da martedì a sabato mattina 9-12, da settembre a giugno
Costo
5 € a partecipante. Ingresso gratuito per insegnanti, disabili e accompagnatori.
Ritirare il biglietto di ingresso al piano terra presso la reception del Palazzo dei Musei.
IN MODALITA' DAD
Il racconto degli archeologi è affiancato da immagini, filmati e ricostruzioni virtuali.
Viene fornito agli insegnanti un quiz finale compilabile on line o in formato scaricabile PDF
Durata/periodo
1.30 h - da settembre a giugno
Costo
€ 60 a classe. Su richiesta sarà possibile effettuare due collegamenti in due distinti momenti, se il gruppo classe dovesse essere diviso
In questo caso ogni collegamento avrebbe un costo di € 40. Pagamento tramite bonifico bancario.
Documentazione disponibile per entrambe le modalità, in presenza e DAD
Vengono consegnati quaderno per l’insegnante e scheda didattica per ogni studente. I materiali didattici sono anche scaricabili :
Quaderno didattico (pdf)
Scheda didattica (pdf)
Sul sito www.mutinaromana.it trovi tutte le informazioni su Mutina città romana e ricostruzioni 3D.
Prenotazione
Scuole del Comune di Modena: prenotazione su mymemo.comune.modena.it/itinerari/ (itinerario 304). Per informazioni e/o eventuali variazioni sulle date proposte gli insegnanti potranno telefonare al numero 059 203 3101 (lun-ven dalle 9 alle 12) o scrivere una mail all’indirizzo ingresso.museocivico@comune.modena.it
Scuole di altri comuni: telefonare al n. 059 203 3101 (da lunedì a venerdì dalle 9 alle 12) per concordare la data.