Skip to content Skip to navigation

Sezioni

Gli Etruschi: vita e morte

NEW

Secondaria I grado: classe I, II, III. Secondaria II grado: classe I

La visita propone un approfondimento sul mondo etrusco attraverso l’osservazione e l’analisi diretta dei materiali provenienti da contesti funerari del territorio. Oggetti ritrovati nelle necropoli come urne cinerarie, corredi e ceramiche, diventano strumenti per riflettere sulla visione del mondo degli Etruschi, sulla loro struttura sociale, sul culto dei morti e sul significato simbolico attribuito alla sepoltura. Il percorso prevede momenti di confronto e riflessione attiva, con l’obiettivo di promuovere una maggiore consapevolezza del patrimonio archeologico come fonte storica e identitaria, e stimolare negli studenti la capacità di collegare i temi del passato con questioni antropologiche e culturali ancora attuali. Al termine un laboratorio per realizzare un piccolo ex-voto in argilla partendo dagli esemplari esposti in museo.

Dove
Museo Civico, Viale Vittorio Veneto, 5 – Modena

Durata/periodo
1.30 h
Da martedì a sabato mattina 9-10.30; 10.30-12

Costo
3 € a partecipante. Ingresso gratuito per insegnanti, disabili e accompagnatori.
Ritirare il biglietto di ingresso al piano terra presso la reception del Palazzo dei Musei.

Documentazione
Quaderno didattico (pdf)

Prenotazione

Scuole del Comune di Modena: prenotazione su mymemo.comune.modena.it/itinerari/ (itinerario 302). Per informazioni e/o eventuali variazioni sulle date proposte gli insegnanti potranno telefonare al numero 059 203 3101 (mar-ven dalle 9 alle 12) o scrivere una mail all’indirizzo ingresso.museocivico@comune.modena.it

Scuole di altri comuni: telefonare al n. 059 203 3101 (da martedì a venerdì dalle 9 alle 12) per concordare la data.