Skip to content Skip to navigation

Sezioni

Collezionisti si nasce, collezionisti si diventa

 

Secondaria I grado: classi 1°  2° 3° Secondaria II grado: classi 1°  2° 3° 4° 5°
La visita alle nuove sale del Museo Civico illustrerà alla classe l’origine collezionistica di due sue importanti raccolte, per far comprendere le motivazioni che stanno alla base della donazione alla comunità del proprio patrimonio. Attraverso la conoscenza delle figure dei due collezionisti modenesi Campori e Sernicoli, delle opere, e delle modalità espositive, che comprendono anche ausili multimediali, la classe entrerà in contatto con le diverse personalità dei due donatori.
Il pecorso sarà inoltre l’occasione per ragionare su come nasce un museo, osservando come il nuovo allestimento delle due sale permetta di interagire con le opere e di valorizzarle, rispettandone la storia e garantendone la conservazione. Un lavoro in piccoli gruppi, da svolgere in postazioni allestite nelle sale stesse del museo, chiamerà in causa il senso di responsabilità dei partecipanti. Ognuno selezionerà, a partire da categorie prestabilite, tre elementi della nostra contemporaneità che vorrebbe donare alla comunità, perché ritenute importanti per il suo sviluppo culturale e sociale. Ogni gruppo dovrà poi fare un ragionamento e un lavoro di mediazione e sintesi per posizionare gli elementi selezionati in una pianta che riproduce quella delle sale del Museo, facendo delle prove e infine presentando un ipotetico allestimento. I partecipanti proporranno una soluzione frutto delle competenze di negoziazione e collaborazione, motivando le proprie scelte con brevi commenti. In un momento di confronto conclusivo ogni gruppo restituirà il lavoro svolto, esponendo i criteri e le scelte fatte per condividere l’esperienza con il resto della classe.

Dove
Museo Civico, Viale Vittorio Veneto, 5 – Modena 

Durata
2h

Costo
3 € a partecipante. Ingresso gratuito per insegnanti, persone con disabilità e accompagnatori.
Ritirare il biglietto di ingresso al piano terra presso la reception del Palazzo dei Musei.

Prenotazione

Scuole del Comune di Modena: prenotazione su  mymemo.comune.modena.it/itinerari/ (itinerario 439).Per informazioni e/o eventuali variazoni sulle date proposte gli insegnanti potranno mettersi in contatto telefonando al n. 059 203 3121 o scrivendo a laboratorio.didattico.museo@comune.modena.it.
Scuole di altri comuni: telefonare al n. al n. 059 203 3121 (da lunedì a venerdì dalle 9 alle 12) per concordare la data.