Skip to content Skip to navigation

Sezioni

Arte della terra

Infanzia Sezione 3, 4, 5 anni

Alcuni degli oggetti presenti in Museo sono frutto dell’intreccio tra materiali ed elementi naturali.
Il percorso permette di conoscere, tra questi, il processo con cui da un blocco d’argilla si può ottenere un’opera d’arte. L’osservazione delle opere in terracotta della "Sala Anima e corpo" del Museo mette in relazione l’arte e la natura: modellando la terra cruda, con l’aiuto dell’acqua, l’artista crea il manufatto che, esposto all’azione dell’aria e al calore del fuoco, si secca e si cuoce divenendo un’opera resistente nel tempo. Con l’uso dei cinque sensi si prenderà confidenza con l’argilla e le sue trasformazioni, per concludere il percorso in laboratorio con un’esperienza di manipolazione e modellazione.

Dove
Museo Civico, Viale Vittorio Veneto, 5 – Modena 

Durata/periodo
1.30 h

Costo
3 € per ogni partecipante.
Nel caso in cui non si utilizzi il contributo del Comune, è necessario pagare in contanti o bancomat/carta di credito presso l’Infopoint di Palazzo dei Musei il giorno stesso. In caso di pagamento differito, è possibile richiedere l'emissione di fattura elettronica o avviso di pagamento (pagoPA). Gratuità prevista per insegnanti, accompagnatori e alunni con disabilità.

Prenotazione
Scuole del Comune di Modena: prenotazione su mymemo.comune.modena.it/itinerari/ (itinerario 433). Per informazioni e/o eventuali variazioni sulle date proposte gli insegnanti potranno mettersi in contatto telefonando al n. 059 203 3121 o scrivendo a laboratorio.didattico.museo@comune.modena.it.

Scuole di altri Comuni: telefonare al n. al n. 059 203 3121 (da lunedì a venerdì dalle 9 alle 12) per concordare la data.