Un dipinto del Museo a Brescia per la mostra su Ceruti
Il dipinto I giocatori di bocce di Almanach prenderà parte alla mostra Miseria & nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento aperta dal 14 febbraio al 28 maggio 2023 presso il Museo di Santa Giulia a Brescia. La mostra sul pittore lombardo è l’apice del programma di eventi organizzati dalla città durante l’anno in cui Brescia, insieme a Bergamo, è Capitale italiana della Cultura. La mostra si fregia della collaborazione del Getty Museum di Los Angeles che ospiterà, dal 18 luglio al 28 ottobre, una selezione di opere.
IL DIPINTO DEL MUSEO CIVICO DI MODENA
Proveniente dalla collezione del Marchese Matteo Campori, donata al Comune di Modena nel 1929, il dipinto è considerato un’opera di elevata qualità per la rappresentazione realistica dei volti e per i costumi con cui sono stati realizzati i quattro giocatori in giubba corta e braghe al ginocchio. Un brano di vita vissuta con uomini, e una donna accanto a loro, in una pausa che interrompe il passatempo del gioco delle bocce, con un vecchio inginocchiato fisso sul punto da conquistare con la boccia nella mano mancina.
La grande tela è stata attribuita alla singolare personalità del cosiddetto Almanach, un artista documentato in Slovenia nel 1689, dove fu attivo ancora all’inizio del XVIII secolo ma i cui rapporti con la coeva produzione di genere in Lombardia risultano lampanti.
L’esecuzione del dipinto si situa nella fase più sperimentale del pittore, svolta presumibilmente in Lombardia e anteriore al 1676 quando è documentato in Carniola.
Grazia al contributo della Fondazione Brescia Musei, il dipinto è stato restaurato da Daniela Bursi, sotto l’Alta Sorveglianza della Soprintendenza e la direzione scientifica del Museo Civico di Modena.
LA MOSTRA A BRESCIA
La mostra Miseria & nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento celebra il pittore Giacomo Ceruti che, con le sue toccanti rappresentazioni dei ceti umili e i suoi ritratti penetranti, si impose come una delle voci più originali della cultura figurativa del XVIII secolo.
L’esposizione mette in luce il radicamento di Ceruti entro l’avventura della pittura di realtà in Lombardia e il respiro internazionale del suo percorso che trova i suoi fondamenti nelle migliori esperienze del naturalismo seicentesco europeo.
INFO
https://www.bresciamusei.com
Immagine: Almanach, Giocatori di bocce, olio su tela, Modena, Museo Civico