Nuova luce al Museo Civico!
Nuova luce al Museo Civico
Il Museo Civico ha riaperto le sale storiche al terzo piano del Palazzo dei Musei con una nuova illuminazione a led che rende ancora più protagonisti oggetti e opere esposti. La riqualificazione ha interessato sia le luci delle sale espositive sia l’illuminazione delle vetrine, che costituiscono la nota più caratteristica di un allestimento storico eccezionalmente preservato che fa del Civico di Modena una rara testimonianza della museografia ottocentesca.
Le nuove fonti di illuminazione sono costituite da apparecchi a led miniaturizzati e regolabili con controllo digitale, in modo da migliorare la visibilità di tutto il patrimonio esposto ma anche di mettere l’accento su opere significative, suggerendo un percorso di visita che ne faciliti la comprensione e l’apprezzamento, consentendo anche una riduzione di oltre il cinquanta per cento del consumo energetico.
Il progetto costituisce la tappa iniziale di un importante processo di rinnovamento e ampliamento del Museo, che nella parte inziale del percorso espositivo continuerà a conservare la sua veste originaria, con la maggior parte delle opere esposta nelle vetrine ottocentesche, secondo criteri continuamente aggiornati alla luce degli studi che continuamente il museo compie e promuove, in un lavoro continuo di dialogo con il mondo della ricerca e con i cittadini.
A partire dal mese di dicembre, per rendere partecipi delle importanti novità i visitatori, il Museo organizza appuntamenti gratuiti, volti a presentare il nuovo allestimento con visite guidate alle sale storiche e laboratori a tema per bambini.
Il nuovo progetto d'illuminazione è realizzato a cura di Studio Pasetti Lighting di arch Alberto Pasetti Bombardella
collaboratori: arch Stefano Olivieri, arch Chiara Brunello
fornitore apparecchi di illuminazione: Targetti Sankey S.P.A.
fornitore apparecchi di illuminazione custom: DDS elettronica S.r.l.
montaggio: Neotekna S.r.l.