Iniziative collegate a DeVoti Etruschi
Riprende a settembre il programma di iniziative collegate alla mostra DeVoti Etruschi. La riscoperta della raccolta di Veio del Museo Civico di Modena.
Con cadenza mensile, fino a dicembre 2023, si alternano appuntamenti ad ingresso gratuito rivolti a diverse tipologie di pubblico, dagli incontri con esperti ai laboratori per bambini e famiglie.
La mostra si inserisce nel progetto di riscoperta delle raccolte archeologiche ottocentesche conservate nei depositi del museo ed espone oltre cento ex-voto in terracotta raffiguranti statue, busti, volti, parti del corpo che i devoti Etruschi di Veio offrirono in dono alle divinità cui si erano affidati.
LEGGI TUTTO SULLA MOSTRA
SCARICA IL DEPLIANT CON IL PROGRAMMA
IL PROGRAMMA AUTUNNALE:
Sabato 30 settembre, ore 17,30
MIRKO TRAVERSARI
Patologie visibili e invisibili
Gli ex-voto anatomici della raccolta, esaminati nel quadro più ampio delle patologie presenti nelle popolazioni etrusche e delle conoscenze mediche che avevano sviluppato, rappresentano una formidabile occasione di osservazione per la casistica di modelli e intenti.
Mirko Traversari è dottore di ricerca in Antropologia Fisica e si occupa dell’analisi del profilo biologico e paleopatologico su resti umani antichi; è autore di numerose pubblicazioni, fra le quali quella dedicata alle mummie di Roccapelago.
Sabato 14 ottobre, ore 10.30 e 15.00
SOFFERENZA E SPERANZA: EX-VOTO IN CITTA'
Un itinerario in centro storico in compagnia della direttrice del Museo Civico, Francesca Piccinini, per svelare forme di devozione collettiva e individuale della città. Dalla Chiesa del Voto, al celebre dipinto del Guercino conservato nella Chiesa di San Vincenzo, fino alle targhe di marmo sui muri delle strade, collegate all’epidemia del colera del 1855.
Sabato 18 novembre, ore 15.00 e 17.30
COSMESI E MAKEUP ALLA MANIERA ETRUSCA
Detergenti, maschere di bellezza, creme, trucchi per il volto e profumi, custoditi in preziosi recipienti.
Un laboratorio con l’erborista Elisa Bevini per conoscere e sperimentare i prodotti di origine vegetale che erano alla base dei cosmetici etruschi.
Età consigliata 6 – 12 anni.
Sabato 16 dicembre, Ore 10.00 – 19.00
UN EX-VOTO PER ME
In occasione della conclusione della mostra e delle festività in arrivo, tutti potranno creare con materiali diversi un ex-voto a cui affidare desideri, speranze e aspirazioni per l’anno che verrà.
In collaborazione con Istituto d'Arte A. Venturi, indirizzo Design della Ceramica.
Non è richiesta la prenotazione.
Info:
Ingresso gratuito
Prenotazione obbligatoria, salvo diversamente indicato:
palazzo.musei@comune.modena.it - T. 059 203 3125
Museo Civico
Modena Palazzo dei Musei
Largo Porta Sant’Agostino 337
Per informazioni:
T. 059 203 3101 / 3125
museocivico@comune.modena.it