Skip to content Skip to navigation

Sezioni

Incontri per DIGITARCH

Martedì 30 maggio si terrà il prossimo evento collegato alla Summer School DIGITARCH: ospite Francesco Sirano, direttore del Parco Archeologico di Ercolano

Dal 20 giugno al 15 luglio 2022 si è svolta la prima edizione della Summer School internazionale DIGITARCH dedicata al profilo di “Curatore di collezioni digitali per l’Archeologia” sotto la direzione della prof.ssa Antonella Coralini del Dipartimento di Storia Culture Civiltà dell’Università di Bologna alla quale hanno collaborato il Museo Civico di Modena e i Musei Civici di Reggio Emilia, quali sedi distaccate, insieme a Melting Pro e Hellenic Open University.

Nell’attesa della seconda edizione della sua Summer School, che si svolgerà tra maggio e giugno 2023, il progetto DIGITARCH presenta la prima serie di incontri con i protagonisti della multiforme sinergia fra archeologia e digital humanities.

 

PROGRAMMA e OSPITI

Martedì 31 gennaio, ore 18.00
TOMMASO EMPLER, architetto, professore associato presso Sapienza Università di Roma.
Esperto di BIM e HBIM, dedica da anni la sua attività di docente e ricercatore alle forme di rappresentazione evolute per mezzo dell’elaborazione elettronica.
L’uso delle ICT per la comunicazione e la valorizzazione dei luoghi della cultura
Evento in diretta Zoom: https://us02web.zoom.us/j/84689330866

 

Martedì 18 aprile, ore 18.00
GABRIEL ZUCHTRIEGEL, archeologo, Direttore del Parco archeologico di Pompei dal 2021.
Già Direttore del Parco archeologico di Paestum, Zuchtriegel rappresenta uno dei volti del rinnovamento dell’archeologia italiana.
OPEN POMPEII: gli archivi digitali del Parco archeologico di Pompei
Evento in diretta Zoom: https://us02web.zoom.us/j/88256099323

 

Martedì 30 maggio, ore 18.00
FRANCESCO SIRANO, archeologo, Direttore del Parco archeologico di Ercolano dal 2017.
Ha esperienza pluriennale nella direzione di musei e parchi archeologici per i quali ha progettato importanti interventi di scavo, restauro e valorizzazione. Ha curato eventi e mostre con proposte di allestimento e apparati didattici innovativi.
MuDE. Un museo digitale per Ercolano
Evento in presenza (Università di Bologna, Piazza S. Giovanni in Monte 2)
e in diretta Zoom: https://us02web.zoom.us/j/82568462833

 

Martedì 27 giugno, ore 18.00
FABIO VIOLA
, game designer, fondatore di TuoMuseo e curatore Reggia Venaria Reale. Esperto di narrazione museale con tecnologie digitali e curatore di mostre sui nuovi linguaggi dell’arte, collabora con importanti realtà nel mondo della cultura, tra cui il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, per cui ha sviluppato il videogame Father & Son.
Archeologia videoludica – i videogiochi sono la decima forma d’arte
Evento in presenza presso l’Università di Bologna,
trasmesso anche in diretta Zoom: https://us02web.zoom.us/j/85754283202

SCARICA LA LOCANDINA

SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO 

INFO:
https://site.unibo.it/digitarch/it/agenda

https://site.unibo.it/digitarch/it/summer-school

DigitArch. Digital Collection Curator for Archaeology | Facebook