Giornata di studi
Santuari e luoghi di culto dell'Italia settentrionale e centrale nella fase della romanizzazione
Venerdì 27 maggio 2022
Modena, Palazzo dei Musei, Sala ex Oratorio
Giornata di studi promossa da:
Université catholique de Louvain, Institut des civilisations, arts et lettres, Centre d’étude des mondes antiques
Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Bologna e le Province di Modena, Reggio Emilia, Ferrara
In collaborazione con: Museo Civico di Modena
La scoperta di un santuario edificato in età repubblicana a Modena lungo la via Emilia, in località Cittanova, ha fornito nuovi elementi sulle dinamiche della romanizzazione in Cisalpina. Le indagini condotte all’intersezione della via Emilia con la sponda orientale del fiume Secchia, a partire dal 2020 e tuttora in corso, hanno consentito di mettere in luce una vasta area attrezzata collegabile alla presenza di questo luogo di culto.
La giornata di studio del 27 maggio 2022 si prefigge sia una presentazione dei dati preliminari degli scavi archeologici a Cittanova che un confronto con altri casi santuariali attestati nell’Italia settentrionale così come nell’area centro-italica.
INFO E PROGRAMMA DELLA GIORNATA
La registrazione del convegno è disponibile sul canale YouTube del Museo Civico