Tu sei qui: Home Media OLD Raccolte Raccolte Museo d'Arte Strumenti scientifici Strumenti scientifici https://www.museocivicomodena.it/it/media/old/raccolte/raccolte-museo-arte/strumenti-scientifici https://www.museocivicomodena.it/@@site-logo/Museo-Civico-logo-2021.png Strumenti scientifici Orologio "perpetuo". Progettato da Giuseppe Zamboni (1776-1846); eseguito da Carlo Streizig. Verona, 1817 circa Globo celeste. Matteo Greuter (1556-1638), Roma, 1636 Sfera armillare. Giovanni Maccari (1622-1697), Italia, 1673 Quadrante. John Bird (1709-1776), Londra, sec. XVIII Accendilume. Alessandro Volta (1745-1827), Italia, 1800 circa Orologio "perpetuo". Progettato da Giuseppe Zamboni (1776-1846); eseguito da Carlo Streizig. Verona, 1817 circa
Tu sei qui: Home Media OLD Raccolte Raccolte Museo d'Arte Strumenti scientifici Strumenti scientifici https://www.museocivicomodena.it/it/media/old/raccolte/raccolte-museo-arte/strumenti-scientifici https://www.museocivicomodena.it/@@site-logo/Museo-Civico-logo-2021.png Strumenti scientifici Orologio "perpetuo". Progettato da Giuseppe Zamboni (1776-1846); eseguito da Carlo Streizig. Verona, 1817 circa Globo celeste. Matteo Greuter (1556-1638), Roma, 1636 Sfera armillare. Giovanni Maccari (1622-1697), Italia, 1673 Quadrante. John Bird (1709-1776), Londra, sec. XVIII Accendilume. Alessandro Volta (1745-1827), Italia, 1800 circa Orologio "perpetuo". Progettato da Giuseppe Zamboni (1776-1846); eseguito da Carlo Streizig. Verona, 1817 circa