Tu sei qui: Home Media OLD Raccolte Raccolte Museo d'Arte Sculture e dipinti Sculture e dipinti https://www.museocivicomodena.it/it/media/old/raccolte/raccolte-museo-arte/sculture-e-dipinti https://www.museocivicomodena.it/@@site-logo/Museo-Civico-logo-2021.png Sculture e dipinti 01_ piletta Pittore modenese del XIII secolo Scultore emiliano, Acquasantiera con la leggenda del patto tra il cavaliere e il diavolo, inizio sec. XII. Marmo. Antonio Begarelli (Modena 1499-1565), Madonna col Bambino e san Giovannino detta "Madonna di Piazza" (part.), 1522. Terracotta. Antonio Begarelli (Modena 1499-1565), Cristo Alessandro Cavazza (Modena 1824-Reggio Emilia 1873), Agar e Ismaele, 1873. Gesso originale. Giovanni Cappelli (Modena 1814 -1885), Busto di Aldina Sandonnini, 1878. Marmo. Ercole Setti (Modena 1530 circa -1618), La Madonna della Concezione tra i santi Francesco d'Assisi e Girolamo. Olio su tavola. Ludovico Lana (Ferrara? 1597-Modena 1646), Erminia ritrova Tancredi ferito.Olio su tela. Antonio Consetti (Modena 1686-1766), La Madonna col Bambino e s. Rosa. Olio su carta applicata su tela. Adeodato Malatesta (Modena 1806-1891), Ritratto dell'avvocato Nicola Spinelli con la consorte marchesa Eloisa Bellincini Bagnesi. Olio su tela. Pietro Tenerani (Torano 1789 – Roma 1869), Ariosto copia Giovanni Cappelli, Sassuolo (Modena) 1813 - Modena 1885, La Gratitudine (La carità) 1851 copia Candelabro primo quarto del secolo XII Jean Boulanger (1606 – 1660) 16_ Ludovico Lana (Ferrara? 1597-Modena 1646), Noli me tangere Begarelli_d1.jpg Begarelli_d2.jpg Begarelli_d3.jpg Begarelli_d4.jpg Begarelli_d5.jpg Begarelli_d6.jpg
Tu sei qui: Home Media OLD Raccolte Raccolte Museo d'Arte Sculture e dipinti Sculture e dipinti https://www.museocivicomodena.it/it/media/old/raccolte/raccolte-museo-arte/sculture-e-dipinti https://www.museocivicomodena.it/@@site-logo/Museo-Civico-logo-2021.png Sculture e dipinti 01_ piletta Pittore modenese del XIII secolo Scultore emiliano, Acquasantiera con la leggenda del patto tra il cavaliere e il diavolo, inizio sec. XII. Marmo. Antonio Begarelli (Modena 1499-1565), Madonna col Bambino e san Giovannino detta "Madonna di Piazza" (part.), 1522. Terracotta. Antonio Begarelli (Modena 1499-1565), Cristo Alessandro Cavazza (Modena 1824-Reggio Emilia 1873), Agar e Ismaele, 1873. Gesso originale. Giovanni Cappelli (Modena 1814 -1885), Busto di Aldina Sandonnini, 1878. Marmo. Ercole Setti (Modena 1530 circa -1618), La Madonna della Concezione tra i santi Francesco d'Assisi e Girolamo. Olio su tavola. Ludovico Lana (Ferrara? 1597-Modena 1646), Erminia ritrova Tancredi ferito.Olio su tela. Antonio Consetti (Modena 1686-1766), La Madonna col Bambino e s. Rosa. Olio su carta applicata su tela. Adeodato Malatesta (Modena 1806-1891), Ritratto dell'avvocato Nicola Spinelli con la consorte marchesa Eloisa Bellincini Bagnesi. Olio su tela. Pietro Tenerani (Torano 1789 – Roma 1869), Ariosto copia Giovanni Cappelli, Sassuolo (Modena) 1813 - Modena 1885, La Gratitudine (La carità) 1851 copia Candelabro primo quarto del secolo XII Jean Boulanger (1606 – 1660) 16_ Ludovico Lana (Ferrara? 1597-Modena 1646), Noli me tangere Begarelli_d1.jpg Begarelli_d2.jpg Begarelli_d3.jpg Begarelli_d4.jpg Begarelli_d5.jpg Begarelli_d6.jpg