A passeggio nel Rinascimento
Infanzia: sez. 5 anni; Primaria: classe 1°, 2°, 3°, 4° e 5°; Secondaria I grado: classe 1°, 2° e 3°
Percorso immersivo attraverso le strade, le chiese, le piazze di Modena. I loro odori, colori, rumori riporteranno i ragazzi indietro nei secoli per rivelare come era caratterizzata la nostra città al tempo dei più importanti artisti locali del Rinascimento: Guido Mazzoni e Antonio Begarelli.
Dove
Museo Civico, Viale Vittorio Veneto, 5 – Modena
Il percorso si svolgerà con una breve visita in Museo e all'aperto, nelle strade di Modena, e potrà essere organizzato anche per piccoli gruppi.
Durata/periodo
1,30 h
Costo
3 € a partecipante. Ingresso gratuito per insegnanti, disabili e accompagnatori.
Nel caso in cui non si utilizzi il contributo del Comune, sarà possibile pagare attraverso bonifico.
Documentazione
Vengono consegnati quaderno per l'insegnante e scheda didattica per ogni studente. I materiali didattici sono scaricabili:
Testo per insegnanti (pdf)
Scheda didattica infanzia (pdf)
Scheda didattica primaria (pdf)
Prenotazione
Scuole del Comune di Modena: prenotazione su mymemo.comune.modena.it/itinerari/ (itinerario 445). Per informazioni e/o eventuali variazioni sulle date proposte gli insegnanti potranno mettersi in contatto telefonando al n. 059 203 3121 o scrivendo a laboratorio.didattico.museo@comune.modena.it.
Scuole di altri comuni: telefonare al n. al n. 059 203 3121 (da lunedì a venerdì dalle 9 alle 12) per concordare la data.